La nostra storia
IL NUOVO CORPO BANDISTICO 2001 CITTA' DI FRANCOFONTE e' composto da 35 elementi di cui 25 nati dalla scuola musicale gratuita voluta fortemente dai soci fondatori.Il 20 Luglio 2001 si sono costituiti in associazione con i seguenti Soci:
CARNIBELLA PASQUALE (PRESIDENTE)
FAVA FRANCESCO (V.PRESIDENTE)
TRIBASTONE GINO (CASSIERE)
SCOLLO SALVATORE (2°MAESTRO)
CARMELO PISANO (MAESTRO ALLA FONDAZIONE E ATTUALE)
GALLO GIUSEPPE (MAESTRO ALLA FONDAZIONE)
BASILE GIUSEPPE (SOCI FOND.)
PUGLISI SALVATORE (SOCI FOND.)
LA BANDA DI FRANCOFONTE (CENNI STORICI)
Il Corpo musicale Citta' di Francofonte di tradizione secolare,negli anni prima della guerra era diretta dal Maestro Giuseppe La Rocca conseguendo successi in campo regionale(SICILIA).
Subito dopo la guerra fu ripristinata ad opera di Maestri locali e nazionali: CIRRONE,GRASSO, il concittadino ENRICO MINEO e l'accademico di S.Cecilia Maestro Salvatore Rubino che ebbe l'idea di sostituire i strumenti :flicornino e flicorno tenore con i cantanti lirici,ottenendo successi in tutta la Sicilia.
E' ancora i Maestri MAZZEI,LUISO,CELESTINO E LAROCCA E il concittadino Giuseppe Lanzarotti.
Dopo un periodo di decadenza e di buio totale, nel 1995 si riuniscono alcuni nostalgici musicisti dei tempi passati e nasca l'associazione musicale che prende il nome del Maestro concittadino ENRICO MINEO, di questi nostalgici fanno parte i padri degli attuali Maestri Pisano Salvatore e Gallo Giacomo e dopo due anni(agosto 98) riportano il corpo musicale ad eseguire a Francofonte due concerti con cantanti lirici riscuotendo consensi popolari come negli antichi albori della banda.
"Cenni storici tratti dal volantino del concerto del 27 agosto 1998 scritto da musicista Gallo Giacomo
STORIA RECENTE
nel 2001 si ha il distacco di alcuni componenti dalla vecchia associazione e si ha l'inizio della scuola musicale gratuita infatti il 20 luglio 2001 nasce il:
NUOVO CORPO BANDISTICO 2001
CITTA' DI FRANCOFONTE